RIFLESSOLOGIA PLANTARE

Le origini della riflessologia sono molto antiche. Alcuni studi storici hanno rilevato pratiche simili nella Cina del 4000 a.C, nell’Antico Egitto e presso le tribù native americane.

La riflessologia plantare è una tecnica (o pratica) di medicina alternativa, che prevede la pressione e il massaggio di specifiche zone dei piedi, con l’intento finale di apportare dei benefici ad altri elementi anatomici del corpo umano, sofferenti per una qualche ragione.

Secondo l’idea che sta alla base della riflessologia plantare, questo effetto terapeutico appena descritto sarebbe possibile perché a determinate zone dei piedi corrisponderebbero ben precisi organi, strutture nervose, articolazioni, strutture ossee e ghiandole del corpo umano.

In altre parole, i riflessologi (cioè i cultori della riflessologia plantare) partono dal presupposto che, nei piedi dell’essere umano, risiedano delle aree collegate a un ben specifico organo, a una certa ghiandola ecc.

L’atto di pressione o massaggio spetta a un terapeuta esperto nella pratica della riflessologia plantare; terapeuta che si avvale solitamente delle dita delle proprie mani, senza il ricorso a oli o lozioni particolari.

Per la precisione, le zone critiche risiedono nella pianta dei piedi, il che spiega l’impiego dell’aggettivo “plantare”.

La riflessologia è una tecnica del benessere che rientra nelle discipline bio-naturali.

La riflessologia non è solo un massaggio, ma è una tecnica manuale di stimolazione, con il semplice uso delle mani dell’operatore, dei cosiddetti “punti riflessi”, che sono stati nel tempo mappati. Esistono punti riflessi in tutto il corpo e da qui diversi tipi di riflessologia: plantare, palmare, facciale, auricolare etc.

Nella riflessologia plantare, i piedi vengono considerati specchi del corpo e la pressione esercitata su particolari punti agisce sulle zone del corpo corrispondenti.

Sfatiamo innanzitutto la credenza popolare che la riflessologia serva solo a rilassare.

In realtà il suo campo di applicazione è vastissimo al pari dell’agopuntura, tecnica scientificamente riconosciuta come terapeutica.  Spazia quindi in problematiche, ad esempio: neurologiche, endocrine, gastroenteriche, nefrologiche, oncologiche, ginecologiche, osteorticolari, autoimmuni, etc.

La riflessologia è indicata per persone di ogni età, bambini compresi. Gli anziani, in particolare, la trovano molto efficace per alleviare i dolori provocati da reumatismi e artriti.