Peeling

A differenza di scrub e gommage, il peeling è un’esfoliazione dell’epidermide che si ottiene attraverso un’azione combinata di sostanze chimiche (di solito, cheratolitiche) ed ingredienti esfolianti fisici. Queste componenti permettono di accelerare il naturale ricambio cellulare ed affinare visibilmente la grana della pelle.

Il peeling non dev’essere praticato troppo spesso: è sufficiente ricorrervi una volta al mese. In caso contrario, si rischierebbe di distruggere la barriera cornea epidermica ed il film idrolipidico cutaneo che proteggono la pelle.

Scrub e peeling sono spesso usati come sinonimi. In realtà, identificano tre tipologie di esfolianti differenti ed è utile saperle distinguere per capire quale sia il trattamento più adeguato alle proprie esigenze. La scelta del prodotto, la texture e l’applicazione variano, infatti, a seconda del tipo di pelle.

Il prodotto stimola la microcircolazione e un rapido rinnovamento cellulare; inoltre, purifica e arricchisce la pelle, eliminando i segni di stanchezza e donandole tono.